Seta
Titolo | Seta |
Autore | Baricco Alessandro |
Dati | 2013, 108 p. brossura |
|
|
Editore | Feltrinelli (Collana Universale Economica) |
Sinossi |
Questo romanzo, ambientato nel 1860 circa, narra della vita di Hervé Joncour, commerciante francese di bachi da seta, che, a causa di un’epidemia che ha colpito i bachi da seta di tutti i paesi europei e africani, è costretto a recarsi in Giappone per comprarne le uova. In questo paese, per lui nuovo e surreale, è accolto alla corte di Hara Kei, un uomo enigmatico, che è sempre in compagnia di una giovane ragazza. “I suoi occhi – come descrive Baricco - non avevano un taglio orientale, il suo volto era il volto di una ragazzina”. Tra i due nasce un'intensa attrazione, costituita da una triste, segreta e imponente danza di sguardi. Nonostante il suo ritorno a casa, dove l'aspetta la moglie Hélène, non riesce a dimenticare quella ragazza che con il suo volto, il suo sguardo, e il mistero che in esso è avvolto, lo ha stregato ... |
Il mio Commento |
Storia appassionata di un commerciante di seta, della dicotomia eterna fra l'amore reale e quello immaginato. Veloce la trama narrativa, come sempre Baricco. Emozioni intense ma sempre leggere. Fugace il senso del racconto. Ti si deposita tutto addosso ma non lo senti. Seta. |
Scheda libro |
|